I residui PNRR rappresentano una risorsa preziosa per completare il processo di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana. La nuova direttiva firmata dal Sottosegretario Alessio Butti, pubblicata il 3 aprile 2025, fornisce un quadro strategico per il loro utilizzo, consentendo ai Soggetti attuatori di massimizzare l’impatto degli investimenti già realizzati e garantire la sostenibilità degli interventi di digitalizzazione.
la direttiva
Come utilizzare i residui PNRR: le linee guida per gli enti pubblici
I residui PNRR rappresentano un’opportunità per la PA. Una direttiva indica cinque principi guida per il loro utilizzo: prudenza, massimizzazione degli impatti, sostenibilità, comunicazione e integrazione con altri fondi
Consulente trasformazione digitale pa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali