Un nuovo interessante tassello si è aggiunto al dibattito che vede i sistemi di AI generativa contrapposti ai titolari dei diritti: sistemi tecnici di protezione che sono in grado di alterare i contenuti protetti (come, ad esempio, le immagini) in modo che l’AI li percepisca in modo completamente diverso da quello che essi sono.
Intelligenza artificiale
AI e diritto d’autore: vantaggi e limiti legali dei sistemi anti-web scraping
L’avvento dell’IA generativa nella produzione di immagini impone la necessità di misure tecniche che tutelino i titolari dei diritti d’autore da possibili abusi. Sistemi come Nightshade e Glaze, in grado di alterare le immagini ingannando l’Ai ma non l’occhio umano, pongono problemi di legittimità. Vediamo perché
avvocato, partner LGV Avvocati

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali