Negli ultimi anni, abbiamo visto un incremento esponenziale nell’uso dell’AI, il che ha posto in evidenza una dipendenza critica dalle infrastrutture tecnologiche, in particolare sui chip specializzati che sono il cuore pulsante di queste innovazioni. Nvidia, con i suoi chip avanzati, si è rivelata un giocatore indispensabile, ma anche un punto di strozzatura per il progresso, non riuscendo a soddisfare la domanda crescente.
strategie
Chip per l’IA, è corsa all’innovazione tra big: ecco il risiko
Amazon, Google, Meta e Microsoft stanno investendo in chip per AI per ridurre la dipendenza da Nvidia. Queste aziende mirano a controllare il proprio destino tecnologico, sviluppando chip personalizzati che promettono di accelerare l’innovazione e democratizzare l’accesso alla tecnologia AI, sfidando il monopolio di Nvidia
Innovation Strategist

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali