L’intelligenza artificiale generativa, in particolare quella che tratta contenuti non testuali come immagini, video e audio, sta rapidamente trasformando la percezione che abbiamo del mondo e dell’idea stessa di “fatto avvenuto” a causa della qualità (e anche dell’accessibilità nel farlo) delle alterazioni di elementi che per oltre un secolo hanno costituito una “prova” a supporto di un fatto.
intelligenza artificiale
Immagini create con l’AI, quali tecniche per distinguere il vero dal falso
Manipolare le immagini con l’intelligenza artificiale è una capacità quasi alla portata di tutti. Ma quali tecniche possono essere introdotte per assicurare che una certa immagine sia effettivamente stata ottenuta fotografando la realtà e non alterata successivamente? Le soluzioni allo studio i limiti delle attuali tecnologie
Università di Pisa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali