Il controllo di gestione è una disciplina essenziale, consente infatti a un’organizzazione di misurare il proprio operato in relazione agli obiettivi che si è posta. Un buon controllo consente, per esempio, di rilevare quali attività di impresa sono più proficue (siano questi comparti, prodotti o servizi) e su quali invece occorre intervenire.
la guida
Come scegliere un software per il controllo di gestione
Fulcro vitale di ogni organizzazione, il controllo di gestione consente la pianificazione e facilita la redazione di budget. Attività che possono essere demandate a software capaci anche di automatizzare i compiti ripetitivi o particolarmente delicati. Ne abbiamo provati cinque
Giornalista, esperta di tecnologia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali