Quanto a lungo un’impresa tech può vivere di rendita ai vertici mondiali, aggiungendo continui miglioramenti incrementali a quella che originariamente era stata una innovazione radicale di enorme successo e continuando a perfezionare il business model associato sin dall’inizio alla stessa, per ampliare progressivamente il menu di servizi offerti – attraverso una piattaforma a ingresso “controllato” e “a pagamento” per gli esterni – a una platea di clienti nel frattempo enormemente espansasi? Quali fattori possono rappresentare una reale minaccia?
scenario
Apple, anatomia di una caduta: tutti i guai e le prospettive
Da anni ai vertici mondiali, Apple ha registrato al 25 marzo 2024 un calo a 2640 miliardi di dollari: analizziamo i motivi che possono aver portato a questo, come la mancanza di attività nel campo dell’AI, i timori per la tenuta in prospettiva degli iPhone e la contestazione di monopolio
professore emerito di Strategia e chairman degli Osservatori Digital Innovation Politecnico di Milano

Continua a leggere questo articolo
Canali