Il paradigma di Industria 5.0 si caratterizza per l’integrazione tra macchina, persona e tecnologie innovative ponendo al centro della sua evoluzione la formazione continua che si trasforma dal solo strumento di aggiornamento a strategia vera e propria per la competitività. Grazie a questo nuovo modello, con cui si combinano perfettamente innovazione tecnologica, sostenibilità e centralità delle risorse umane, si ridefiniscono i processi di apprendimento attraverso metodologie versatili, immersive e personalizzate.
strategie aziendali
Industria 5.0, metodi innovativi per l’apprendimento continuo
L’innovazione portata da nuove tecnologie come la realtà aumentata e la realtà virtuale così come l’intelligenza artificiale, l’IoT e business analytics cambiano le metodologie di apprendimento continuo
Consulente ICT – Esperto di Sicurezza Informatica

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali