Utilizziamo principalmente i social media per leggere e condividere news e aggiornamenti: secondo l’ultimo Digital News Report del Reuters Institute (2023), tra questi Facebook e Twitter rappresentano la prima fonte di informazione su contenuti di attualità, mentre vengono preferiti Instagram, TikTok e Snapchat per informasi su tematiche più leggere, come lifestyle e cronaca rosa.
comunicazione
Cosa ci spinge a condividere fake news sui social
La condivisione di fake news sarebbe legata alla funzione fatica della comunicazione: potrebbe nascere dall’esigenza di stabilire contatti più che dall’intenzionalità di diffondere informazioni false.
Psicologa psicoterapeuta, esperta in psicologia digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali