Come vengono intesi, elaborati ed interpretati dai cittadini i segnali emessi dai mezzi d’informazione, la tambureggiante comunicazione commerciale, le informazioni reperite sul web, gli stimoli che promanano dai social, l’informazione istituzionale, scientifica e medica, le immagini e i video condivisi sui nostri smartphone, le comunicazioni politiche?
alfabetizzazione digitale
Democrazia dell’ignoranza: chi ci governa se non capiamo più nulla?
Il deficit di alfabetizzazione democratica minaccia le fondamenta del sistema rappresentativo. L’incapacità di decodificare segnali informativi complessi rende vulnerabili i cittadini alla manipolazione e compromette la qualità delle decisioni democratiche
Primo ricercatore Inapp

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali