Con l’Iran sotto attacco da Israele e Usa e con le possibili conseguenze del caso anche sul fronte cyber, in un contesto geopolitico difficile in cui sono contemporaneamente aperti più fronti di guerra e non mancano le minacce di nuovi conflitti con tensioni come quelle tra Cina e Taiwan, il NATO Summit 2025 si preannuncia come un momento fondamentale per delineare gli equilibri nei prossimi anni. E in ciò, il coinvolgimento dell’industria può essere decisivo.
NATO SUMMIT 2025
Difesa NATO, perché l’industria ha un ruolo fondamentale: l’appello di Rutte
Alla vigilia dell’apertura ufficiale dell’evento, il segretario generale Mark Rutte in conferenza ha presentato lo scenario globale e gli obiettivi dell’organizzazione: aumento della spesa per la difesa, con un appello diretto all’industria sottolineando l’urgenza di una maggiore produzione. Il resoconto dall’Aia della giornalista di agendadigitale.eu
Giornalista professionista, redazione AgendaDigitale.eu

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali