Nessuno è riuscito a sfuggire all’alluvione di immagini AI generate nello stile dello studio giapponese Ghibli che (per chi non lo sappia) ha realizzato film animati di notorietà mondiale come La città incantata, Il mio vicino Totoro, Principessa Mononoke, Il ragazzo e l’airone, con riconoscimenti importanti inclusi premi Oscar. In questa frenesia è caduto anche un mio amico e collega, avvocato in Francia (e specializzato in IP), che ha recentemente postato una sua immagine in “stile Ghibli” per annunciare di aver vinto un premio di qualche tipo.
diritto d’autore
Ghibli style: chi tutela la creatività dalla volgarizzazione dell’IA?
L’uso dell’intelligenza artificiale per imitare lo stile Ghibli solleva questioni giuridiche e culturali legate alla tutela del diritto d’autore e alla conoscenza tradizionale
avvocato, partner LGV Avvocati

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali