L’intelligenza artificiale generativa rimane al centro del dibattito mentre avanzano le proposte di regolazione europea e i tribunali iniziano a confrontarsi con le prime iniziative giudiziarie contro le piattaforme.
l’analisi
Tutelare la creatività nell’era dell’IA generativa: come fare
Le opportunità fornite dall’intelligenza artificiale generativa per il settore creativo sono significative ma allo stesso tempo sono necessari regole che fissino decisi paletti che consentano di coniugare l’innovazione con i diritti dei cittadini, dei consumatori e dei creativi
CEO F.I.M.I. (Federazione industria musicale italiana)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali