Intelligenza Artificiale (IA o AI all’inglese): uno degli ultimi “hype” del mondo digitale. Dopo i primi grandi computer, il personal computer, il mobile computing, i sistemi esperti (prima “stagione” dell’AI), internet, i social media, l’IoT, il cloud computing, blockchain, il metaverso… ora è il momento del ritorno dell’Intelligenza Artificiale. Che non è un attore nuovo, perché i già citati “Sistemi Esperti” sono stati i primi casi di successo dell’AI, anche se erano sistemi a regole e non sistemi probabilistici come l’AI generativa. Dagli anni 70, dopo i successi dei Sistemi Esperti, venne il grande inverno dell’AI… ed ora eccoci qui tutti impazziti per i vari Claude, ChatGPT, Copilot, Gemini.
la riflessione
IA, ma di che stiamo parlando? Ecco cosa aspettarsi al di là dell’hype
L’intelligenza artificiale ritorna sulla scena come protagonista, ma siamo di fronte a una tech bubble o a un cambiamento epocale? Analizziamo l’evoluzione dell’AI e il suo impatto sulla società, tra aspettative, sfide di governance e la necessità di una fusione di saperi
Chief Information Officer at Università Cattolica del Sacro Cuore

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali