Nel corso del 2025, si è registrata una significativa trasformazione nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa (IAG), testimoniando il passaggio da un impiego prevalentemente tecnico e professionale a un’integrazione profonda nella sfera personale e relazionale degli individui.
società digitale
IA relazionale, da strumento a confidente: ma occhio alla dipendenza
L’intelligenza artificiale relazionale emerge come fenomeno sociale rilevante, con applicazioni che spaziano dal supporto psicologico alla pianificazione personale. Tuttavia, emergono rischi di dipendenza emotiva e isolamento sociale, specialmente tra i giovani
professore di Sociologia dei media digitali all’Università di Catania

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali