Immaginate di poter conoscere ogni dettaglio del riso che portate in tavola: dove è stato coltivato, come è stato lavorato e persino il suo impatto ambientale. Parliamo di tracciabilità digitale delle materie prime, ossia del futuro del settore agroalimentare. La tracciabilità rappresenta, infatti, un grande passo avanti per garantire trasparenza, qualità e sostenibilità, rispondendo al contempo alle richieste crescenti dei consumatori di oggi: sapere da dove proviene il prodotto, come è stato lavorato e se rispetta gli standard etici ed ecologici, infatti, è ormai un valore aggiunto fondamentale.
tracciabilità
Il futuro digitale del riso italiano: trasparenza dal campo alla tavola
Il riso italiano entra nell’era digitale con sistemi di tracciabilità avanzati che offrono trasparenza totale. I QR Code sulle confezioni rivelano l’intero percorso produttivo, rispondendo alle esigenze dei consumatori moderni e rafforzando la fiducia verso i produttori
Product Manager Antares Vision Group

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali