Paolo Benanti, un frate francescano e teologo italiano, è noto per i suoi studi sull’etica e le implicazioni morali della tecnologia. Nel suo ultimo libro, ” La grande invenzione. Il linguaggio come tecnologia, dalle pitture rupestri al GPT-3″, Benanti esplora il linguaggio come una delle più grandi invenzioni dell’umanità.
la riflessione
Il linguaggio come tecnologia: così IA e social ne minacciano la profondità
L’intelligenza artificiale e i social media stanno trasformando il linguaggio, portando a una semplificazione e banalizzazione della comunicazione. Questa tendenza ha implicazioni sulla qualità del discorso pubblico e sull’accesso al pensiero critico, evidenziando la necessità di preservare la complessità e la profondità del linguaggio umano
Cybersecurity Specialist
laureando in matematica presso la facoltà di Scienza MFN de La Sapienza

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali