Nella riflessione che, nel tempo, ha accompagnato l’innovazione tecnologica è prevalsa la cosiddetta lettura tecno-ottimistica: internet, e le ICT (Information and Communication Technology) più in generale, avrebbero aperto la strada verso un futuro luminoso. Gli utenti, come mai prima, avrebbero potuto avere accesso a un grande flusso di informazioni, con più trasparenza e più controllo sui detentori del potere, in ogni suo ambito.
internet e mass media
Il pubblico disgregato: così il digitale “frammenta” i media
La frammentazione del mercato comunicativo ha portato a una competizione tra media tradizionali e nuovi, segmentando l’audience e influenzando la struttura sociale, mentre la disintermediazione favorisce l’accesso diretto alle informazioni, ma crea distanze socioeconomiche
Docente di Sociologia generale presso Università degli Studi Niccolò Cusano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali