L’AGI, intelligenza artificiale generale, è diventata una buzzword nel dibattito sull’intelligenza artificiale, la sua definizione resta però ambigua e divisiva. Alcuni la raccontano come imminente, altri la paragonano a una chimera scientifica. Attraverso un’analisi di alcune recenti posizioni emerse, sia accademiche che strategiche, proviamo a smontare il “giocattolo” mito dell’AGI per osservarlo più da vicino e proviamo a valutare se abbia davvero senso inseguirla come obiettivo prioritario.
l’analisi
Intelligenza artificiale generale, cos’è davvero? La verità oltre l’hype
L’idea che l’Intelligenza Artificiale Generale (AGI) sia l’obiettivo ultimo della ricerca AI è spesso data per scontata. Ma cosa significa davvero AGI? Soprattutto, è un concetto utile o un’illusione che distoglie risorse e attenzione dai veri progressi tecnologici?
Founder & CEO – Management Consultant, Trainer & Startup Advisor

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali