Il linguaggio naturale è un sistema estremamente complesso che coinvolge numerosi processi cerebrali. Il tentativo di riprodurlo tramite agenti artificiali rappresenta uno degli obiettivi principali dell’intelligenza artificiale sin dai suoi esordi. Da oltre cinquant’anni, linguisti e informatici si sono cimentati nel far comprendere il linguaggio umano ai computer, lottando contro la sua natura affascinante e fuorviante: implicito, altamente contestuale, ambiguo, spesso impreciso e contingente ai processi biologici.
intelligenza artificiale
La frontiera del linguaggio tra uomo e macchina: cosa cambia coi large language model
Il linguaggio naturale, complesso e ambiguo, rappresenta una sfida per l’intelligenza artificiale. Nonostante decenni di ricerca, la comprensione e la produzione linguistica rimangono difficili. I Large Language Models (LLM) offrono nuove soluzioni, superando limiti storici e integrando vari compiti linguistici, ma permangono sfide come l’affidabilità e la gestione delle informazioni inesatte
Senior Director, Strategic Projects / Head of AI – Crisis24

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali