L’evoluzione dell’intelligenza artificiale rappresenta uno dei più affascinanti capitoli della storia tecnologica umana. Dal mitico Golem alle moderne AI generative, il percorso che ha portato l’umanità a creare sistemi sempre più autonomi e sofisticati riflette sia il nostro ingegno che le nostre più profonde paure.
l’approfondimento
L’ascesa delle macchine pensanti: storia ed evoluzione dell’AI
Dal Golem alle reti neurali, dalle vittorie di Deep Blue e AlphaGo fino agli LLM contemporanei. L’intelligenza artificiale ha radici antiche nell’immaginario umano ma ha conosciuto un’accelerazione senza precedenti nell’ultimo decennio. confronti con l’intelligenza umana e implicazioni etiche dello sviluppo tecnologico attuale
Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa, Università di Roma “Tor Vergata”

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali