La potenza degli strumenti di intelligenza artificiale generativa (AI), è un punto di partenza per il cambiamento dell’automazione nella sfera occupazionale, apportando dei benefici economici, come si afferma in un nuovo studio di IDC e nei rapporti di McKinsey Global Institute del 2023 e S&P.
gli studi
L’intelligenza artificiale farà molto bene all’economia se i lavoratori non saranno lasciati indietro
Gli esperti esprimono opinioni contrastanti sulla velocità di implementazione dell’intelligenza artificiale e sui suoi impatti sull’economia e l’occupazione a livello globale. Il punto sui settori in cui l’AI potrebbe essere utilizzata e le sfide della governance per affrontare le disuguaglianze e regolamentarne l’utilizzo
Presidente Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche
Junior Analyst Hermes Bay
Hermes Bay

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali