Tra le tecnologie abilitanti l’industria 5.0, un ruolo importante è rivestito dall’intelligenza artificiale e dalla robotica collaborativa, tecnologie in grado di ridisegnare i paradigmi di produzione in diversi settori e di modificare il rapporto tra macchina e uomo così come è stato inteso tradizionalmente.
La rivoluzione
Robotica collaborativa, perché è la chiave per l’industria 5.0
L’impiego sempre maggiore di cobot, cioè robot pensati per lavorare a stretto contatto con l’uomo, rappresenta una leva per l’innovazione nelle imprese oltre la fase 4.0 dell’evoluzione tecnologica, in grado quindi di modificare profondamente i paradigmi di produzione e di lavoro
docente di robotica presso la Scuola Superiore Sant'Anna

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali