Già nel 1950 Norbert Wiener, il padre della cibernetica si preoccupò di trovare un modo per sviluppare nuove tecnologie ‘antropocentriche’.
scenari
Un’IA etica è possibile? Ecco i principi a tutela degli esseri umani
Da quella dell’Unesco alla Commissione europea, sono molte le iniziative volte a porre le basi di un’intelligenza artificiale etica e affidabile. Ma l’interrogativo di fondo rimane ed è pervasivo: è quindi possibile sviluppare un’IA antropocentrica?
Legal, Privacy & Cybersecurity Advisor

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali