Per parlare di vibe coding, l’ultima moda fra gli allucinati dell‘intelligenza artificiale della Silicon Valley, avrei bisogno di Benigni ai testi. Quel Benigni che in uno spettacolo cercò di spiegare il senso culturale, molto più che anticlericale, della bestemmia nel carattere toscano.
cultura informatica
Vibe coding: programmare con le vibrazioni e altre tragedie digitali
Con il “vibe coding” si celebra l’incompetenza mascherata da innovazione. I risultati sono software instabili, risorse sprecate e l’illusione che l’intuizione possa sostituire il metodo
Data Protection Officer autore del podcast DataKnightmare – L'algoritmico è politico (https://www.spreaker.com/show/dataknightmare)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali