Le normative europee per accessibilità digitale rappresentano un pilastro fondamentale per garantire l’equa fruizione di contenuti e servizi online da parte di tutti gli utenti. La Web Accessibility Directive (WAD) e l’European Accessibility Act (EAA) costituiscono il quadro normativo europeo che regola questo ambito, con implicazioni significative per pubbliche amministrazioni e aziende private.
compliance
WAD e EAA: guida alle normative europee per l’accessibilità digitale
Le normative WAD e EAA stabiliscono requisiti di accessibilità digitale per pubbliche amministrazioni e aziende private. Il WAD è già in vigore mentre l’EAA sarà pienamente applicabile dal 28 giugno 2025
Consulente su sicurezza delle informazioni, qualità e privacy
Consulente IT e protezione dati
Avvocato, Privacy Specialist & Legal Compliance e nuove tecnologie – Baccalaureata

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali