Tra i falsi di ieri su carta e quelli di oggi digitali sussiste un indissolubile collegamento, rivelando in uno specchio deformante quanto simile sia il modus operandi del falsario nel tempo. L’epoca attuale apre le porte ad una vera propagazione del falso (fake) grazie alle tecnologie digitali e alla velocizzazione delle notizie, ma è anche grazie alla tecnologia che alcune tipologie di falsi possono essere smascherati e l’autenticità può essere dimostrata.
IL RACCONTO
Falsari e documenti, una lunga storia d’amore: da Hegel all’AI, l’analisi
I documenti vengono falsificati da sempre: con l’avvento della tecnologia, cambiano i metodi, ma ci sono tante similitudini con gli episodi del passato
esperta in accertamenti su firme grafometriche
Avvocata, grafologa forense, esperta in accertamenti su firme grafometriche
Avvocata, grafologa forense, esperta in accertamenti su firme grafometriche

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali