L’AI ha bussato anche alle porte degli studi legali presentandosi come un “facilitatore” svolgendo ricerche giurisprudenziali specie quelle più sofisticate, eseguendo due diligence, redigendo contenuti per i siti, e via dicendo. Ecco il vantaggio. Tuttavia, pericoli di estinzione della “specie” professionale al momento non se ne vedono dovendo l’avvocato dare ancora istruzioni ben precise e specifiche alle macchine più o meno sofisticate che gli vengono presentate.
LE PROSPETTIVE
L’IA bussa alle porte degli studi legali: i vantaggi per l’avvocato 4.0
La professione legale sta via via cambiando anche grazie all’intelligenza artificiale, ma il ruolo dell’avvocato non è (ancora) a rischio. Vediamo come l’IA può supportarne le attività
Avvocato, Privacy Specialist & Legal Compliance e nuove tecnologie – Baccalaureata

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali