Il passaggio dal paradigma dell’Industria 4.0 a quello 5.0 rappresenta una svolta cruciale, orientando la tecnologia verso nuovi obiettivi e valori, oltre a rimodellare i processi produttivi con l’intervento di innovazioni come l’intelligenza artificiale. Tuttavia, questo cambiamento introduce sfide e rischi che richiedono attenzione, in particolare alla luce delle imminenti normative europee.
Lo scenario
AI e industria 5.0, come cambia il paradigma della fabbrica intelligente
L’impatto dell’intelligenza artificiale sulle fabbriche smart assume un ruolo rilevante nell’ambito del modello di industria 5.0: analizziamo le priorità da affrontare, i fronti critici e le applicazioni industriali
Business Continuity & Risk Management Consultant, BCI Cyber Resilience Group, Clusit, ENIA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali