L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando numerosi settori, offrendo nuove possibilità di efficienza e riduzione dei tempi di produzione. Se l’ambito creativo rappresenta ancora una sfida, nel settore tecnico l’AI sta già dimostrando il suo enorme potenziale. Un esempio significativo è il settore della progettazione industriale, manifatturiera ed edilizia, che si avvale di software specifici come il CAD (Computer-Aided Design).
innovazione
AI nel CAD: edilizia e progettazione industriale più veloci e sostenibili
L’integrazione dell’AI nel CAD migliora progettazione e produzione in edilizia e industria manifatturiera, consentendo automazione e precisione. Algoritmi e simulazioni avanzate favoriscono una gestione ottimale delle risorse, riducendo costi, tempi e impatto ambientale dei processi industriali
co-founder di NEOCAD

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali