Una delle sfide dell’AI è la messa in produzione dei sistemi. Molte imprese si imbarcano in progetti pilota, prove di laboratorio o prototipi, ma sono poi pochi o nessuno quelli che vengono messi in produzione. È bello imparare da questi esperimenti, ma le aziende non ne ricavano alcun valore economico.
AI in azienda
Come migliorare i processi aziendali con l’IA senza rinunciare ai lavoratori
In questo estratto dal libro “Scacco matto con l’AI – Come le aziende all’avanguardia stravincono con l’intelligenza artificiale” (Egea) vediamo come le aziende affrontano le sfide legate alla messa in produzione dei sistemi AI grazie alla modifica dei processi, l’upskilling dei lavoratori e l’integrazione coi sistemi esistenti
accademico e autore americano specializzato in analisi, innovazione dei processi aziendali, gestione della conoscenza e intelligenza artificiale
Principal with Deloitte Consulting

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali