La realtà aumentata è destinata a migliorare l’ambiente del mondo reale, grazie alla capacità di sovrapporre elementi digitali – quali immagini, suoni o informazioni – all’ambiente fisico dell’utente. Ovvero, la tecnologia non sostituisce il mondo reale ma lo aumenta, creando un’esperienza interattiva e arricchita. Nell’ambito di Industria 5.0, il ricorso a tecnologie come la realtà aumentata trova applicazione per diversi scopi, come la sicurezza del personale. Approfondiamo tutti gli usi e i settori in cui si applica.
la guida
Realtà aumentata, le innovazioni dell’interazione digitale: tutte le applicazioni
La realtà aumentata è un’innovazione che cambia profondamente settori come quello manifatturiero, ma presenta anche sfide importanti, per esempio sul fronte della sicurezza: ecco cosa bisogna sapere
Business Continuity & Risk Management Consultant, BCI Cyber Resilience Group, Clusit, ENIA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali