Forse non è stato “uno dei tanti” lanci – se così possiamo dire – quello a cui abbiamo assistito nei giorni scorsi, cioè il dispiegamento dei primi 27 satelliti della costellazione Kuiper (Project Kuiper) voluta da Amazon per portare internet veloce in luoghi remoti del globo. Un lancio che fa emergere alcune caratteristiche interessanti non solo del mercato ma anche del periodo storico che stiamo vivendo.
connettività satellitare
Kuiper vs Starlink: il duello Bezos-Musk entra in orbita
Il lancio dei primi satelliti Kuiper segna l’ingresso di Amazon nella connettività satellitare globale. Nonostante Starlink sia più avanzata, Amazon punta a diversificare i fornitori e sfruttare le sinergie con AWS
Space e IT Sourcing, Partners4Innovation gruppo Digital360

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali