Il Digital Services Act si occupa di definire un quadro regolamentare più definito e aggiornato per una corretta e più efficace moderazione dei contenuti online. Al centro dell’intero sistema di monitoraggio e gestione dei potenziali fenomeni illeciti sono collocati i fornitori dei servizi, in capo ai quali il DSA pone una serie di obblighi asimmetrici differenziati in base ai requisiti dimensionali della piattaforma o dell’impresa di riferimento, ivi incluso l’obbligo di effettuare, coordinare e rendicontare l’attività di moderazione dei contenuti svolta.
la guida
Le “relazioni di trasparenza” nel Digital Services Act: cosa sono e come farle
Il Digital Services Act (DSA) introduce nuove norme per garantire trasparenza e sicurezza nei servizi online. Le relazioni di trasparenza, in particolare, sono un elemento fondamentale per il rispetto delle nuove normative da parte dei prestatori di servizi digitali
Consulente privacy

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali