Le materie prime critiche (MPC), classificate periodicamente dalla Commissione Europea in base alla rilevanza economica ed ai rischi di approvvigionamento che le connotano, stanno sempre più assumendo un ruolo di estremo rilievo nel dibattito europeo corrente.
transizione green e digital
A caccia di materie prime critiche: strategie e azioni di Ue e Italia
Le Materie Prime Critiche (MPC) stanno acquisendo un ruolo sempre più centrale nell’economia dell’innovazione, fondamentali come sono per una serie di settori cruciali (energie rinnovabili, mobilità sostenibile, elettronica di consumo, sanità, siderurgia, difesa, esplorazione spaziale, aviazione). Vediamo come la Ue e l’Italia affrontano la crescente domanda e la contrazione dell’offerta
Senior Researcher at Astrid
ricercatore Astrid
ricercatore Astrid

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali