L’Europa, con il programma strategico “Readiness 2030”, ha lanciato un piano di investimenti fino a 800 miliardi di euro per rafforzare la propria autonomia strategica, con un focus sulle tecnologie dual-use. Annunciato dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e sostenuto dal Parlamento Europeo, il programma risponde alla necessità di una maggiore indipendenza difensiva, in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche e ridotta dipendenza dagli alleati tradizionali.
scenari
Readiness 2030: le tecnologie dual-use al centro della strategia Ue
Le tecnologie dual-use, cruciali per il programma Readiness 2030, sono essenziali per rafforzare l’autonomia tecnologica e la competitività dell’Europa. Il piano prevede investimenti strategici per sviluppare soluzioni applicabili sia in ambito civile che militare
Financial Advisor & Venture Capitalist

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali