Tempi duri si profilano per AirBnB, il sito di sharing economy per gli affitti brevi. Accusato di favorire la gentrification, il fenomeno che descrive la borghesizzazione ovvero la trasformazione socioculturale di un’area urbana, da proletaria a borghese, in seguito all’acquisto di immobili e la rivalutazione sul mercato, magari proprio per affittarli ai turisti che non possono permettersi una vacanza in albergo.
affitti brevi
AirBnB e nuove regole UE: l’impatto socio-economico
Per rendere più trasparenti gli alloggi a breve termine, bisogna procedere con l’armonizzazione delle regole su AirBnB, a parte dalla raccolta e dalla condivisione dei dati. Occorre illustrare il loro impatto per offrire agli Stati membri gli strumenti per elaborare e poi passare all’applicazione di misure politiche proporzionate
ScenariDigitali.info

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali