Con il nuovo anno è entrata in vigore la direttiva UE che impone un’aliquota fiscale minima effettiva del 15% per le multinazionali che operano sul territorio dell’Unione. Dopo lunghi negoziati, i 27 membri hanno votato a favore all’unanimità – come previsto per le questioni fiscali – nel dicembre 2022.
Global Minimum Tax
UE, al via l’imposta minima per le grandi aziende: passi avanti verso l’equità fiscale
L’UE ha introdotto una direttiva che impone una tassazione minima globale del 15% alle multinazionali, mirando a combattere l’evasione fiscale e promuovere l’equità. La riforma, basata su accordi OCSE, si applica a imprese con fatturato oltre 750 milioni di euro, segnando un passo significativo verso la giustizia fiscale internazionale
Avvocato presso studio legale Marsaglia
Director of Strategy & Operations di DCP

Continua a leggere questo articolo
Canali