A circa tre anni e mezzo dall’inizio della pandemia di Covid-19, dopo la dichiarazione ufficiale di fine dell’emergenza sanitaria mondiale, abbiamo modo di fare un primo punto della situazione a proposito della diffusione della pratica della psicoanalisi online.
Dopo il covid
Psicoanalisi online, indietro non si torna
La pandemia ha accelerato un processo di digitalizzazione del mondo e dunque anche nella psicoanalisi; ormai è impossibile e forse non sarebbe neppure auspicabile fare ritorno alla situazione antecedente, ecco perché
Psicoanalista, Professore a contratto LUDeS Campus Lugano, Professore a contratto Università dell'Insubria, autore del libro 'Bucare lo schermo. Psicoanalisi e oggetti digitali', già referente per la provincia di Como dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia,

Continua a leggere questo articolo
Canali