PPer anni abbiamo lamentato il fatto che la telemedicina fosse confinata ed agita solo attraverso progetti che spesso non riuscivano poi a capitalizzare i risultati nell’ambito del SSN perché mancante di un quadro regolatorio e di infrastrutture uniformi. Oggi, con la PNT – infrastruttura nazionale di telemedicina – realizzata ed in attesa dell’effettiva operatività della IRT (infrastruttura regionale per la telemedicina) il tema di progetti nazionali o regionali in fase di conclusione o in avvio è cruciale.
i progetti
Verso un sistema sanitario connesso: il ruolo della telemedicina regionale
La telemedicina in Italia avanza grazie al PNRR. Progetti come Telemechron in Lombardia dimostrano come le infrastrutture digitali possano migliorare la gestione delle patologie croniche, integrando innovazione e assistenza sanitaria per un futuro più efficiente e inclusivo
Cefriel – Esperta in progettazione e gestione progetti di sanità digitale
Direttore Generale Mnesys s.c.a.r.l. – Componente direttivo AisdeT

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali