L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo in cui viviamo, e l’educazione non fa eccezione. L’IA può essere un potente strumento per migliorare l’efficacia dell’insegnamento e dell’apprendimento, personalizzando l’esperienza educativa per ogni studente. Ma come può la pedagogia e la didattica trarre vantaggio da questa tecnologia?
scuola digitale
Oltre la lavagna: l’intelligenza artificiale come strumento didattico e pedagogico
L’IA ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui insegniamo e apprendiamo, ma per farlo in modo efficace, dobbiamo basarci su solidi principi umani, valoriali, didattici e pedagogici. Considerare i vantaggi e gli svantaggi. Le opportunità ed i rischi.
pedagogista del digitale, Coordinatore dei formatori e referente per l'Osservatorio Scientifico del Movimento Etico Digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali