Le organizzazioni, man mano che gli attacchi informatici diventano più sofisticati, devono sfruttare tecnologie avanzate per restare un passo avanti ai cybercriminali. Ecco che entra in gioco l’Ai, che permette ai team di cybersecurity di ottenere informazioni critiche e automatizzare i processi, consentendo di conseguire una migliore cyber resilience e attuare tutte le misure necessarie come il disaster recovery.
la guida
AI per la cybersecurity, ecco come proteggersi dalle minacce informatiche
L’AI aiuta sempre più le organizzazioni ad automatizzare le attività di rilevamento delle minacce informatiche e a rispondere agli incidenti di cybersecurity in modo rapido ed efficace: ecco come
Business Continuity & Risk Management Consultant, BCI Cyber Resilience Group, Clusit, ENIA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali