Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, negli ultimi anni, ha approvato alcuni Codici di Condotta – istituto previsto dagli artt. 40 e 41 del GDPR. Altrettanto ha fatto il Garante europeo EDPB ed altri Garanti di Stati membri.
gdpr
Codici di condotta: strumento innovativo o opportunità mancata?
I Codici di Condotta, introdotti dal GDPR, offrono linee guida specifiche per la gestione dei dati in settori particolari. Tuttavia, la loro implementazione è rallentata da requisiti burocratici e rigidità normative. Una maggiore flessibilità potrebbe trasformarli in strumenti efficaci per semplificare e migliorare la protezione dei dati personali
avvocato esperto di Diritto IT e docente di Informatica Giuridica nell’Università LUISS “Guido Carli”

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali