Il ban temporaneo di TikTok negli Usa fa emergere domande e contraddizioni in merito ai nostri diritti digitali e alle leggi emanate per tutelarli. Che succede, insomma, quando un social muore? L’interoperabilità dei dati prevista dal Gdpr e il conseguente trasferimento dei nostri profili su altri social come Instagram o Facebook, non avrebbero come conseguenza quella di rafforzare il controllo di questi competitor sulle nostre vite, rendendolo ancora più pervasivo? E che fine farebbero, poi, i like e le interazioni che costituiscono il “valore” dell’account?
social network
Il paradosso TikTok: diritti digitali europei alla prova del “ban”
Dal ban americano alle possibili ripercussioni in Europa: come la chiusura di TikTok sta mettendo in luce le contraddizioni della tutela dei diritti digitali
Avvocato in IT, IP, Privacy – Studio Legale Donateo
Social media manager, saggista, autore del sito "Umanesimo Digitale"

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali