Non rappresenta più una novità il fatto che le organizzazioni stanno orientando i loro investimenti verso nuovi modelli di business, che sfruttano le opportunità offerte dai sistemi di intelligenza artificiale (“IA”), per essere maggiormente competitivi sul mercato, in termini di efficientamento dei processi e di miglioramento dei servizi resi.
privacy
Modelli di IA e trattamenti di dati personali: come evitare errori
Una gestione attenta dei dati personali e una corretta comprensione del quadro normativo possono aiutare le aziende a sfruttare al meglio le potenzialità dell’IA evitando costosi errori. L’AI Act e le linee guida del Garante privacy aiutano a orientarsi e a identificare le corrette basi giuridiche da porre alla base dei diversi trattamenti dati
Avvocato
Avvocato

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali