L’Unione Europea ha dichiarato che imporrà tariffe, dal 26% fino al 48%, a seconda dei marchi, sui veicoli elettrici importati dalla Cina. I leader Ue lo hanno definito uno sforzo per proteggere i produttori del mercato automobilistico dalla concorrenza sleale.
transizione ecologica
Dazi UE sulle auto elettriche cinesi: gli impatti e i problemi
La concorrenza sleale cinese ha spinto prima l’amministrazione Usa ed ora la Ue a incrementare i dazi sulle auto elettriche cinesi. Ecco quali sono gli impatti di una decisione che alcuni osservatori ritengono necessaria, ma tardiva, invece altri considerano il protezionismo controverso e pericoloso
ScenariDigitali.info

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali