La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), adottata dall’Unione Europea nel novembre 2022, ha un importante impatto sulla rendicontazione aziendale. Questa direttiva amplia significativamente l’ambito di applicazione della precedente Non-Financial Reporting Directive (NFRD), introducendo obblighi di rendicontazione di sostenibilità aziendali più rigorosi, standardizzati e verificabili a partire dal 2028 per le grandi imprese europee.
la guida
CSRD, come applicare la direttiva Corporate sustainability reporting
La Csrd è una direttiva approvata dall’Unione europea nel 2022 che cambia il modo di gestire la rendicontazione di sostenibilità nelle aziende UE: vediamo gli obblighidi legge e come applicarli con l’aiuto della blockchain
avvocato di LS Lexjus Sinacta
partner di Quaeryon Società Benefit srl

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali