Il sistema energetico è considerato, giustamente, un elemento chiave quando si parla di sostenibilità, dal momento che l’intera società umana, con il suo gigantesco apparato industriale, si può considerare un sistema termodinamico che trasforma energia a bassa entropia – per ora proveniente per oltre l’80% da fonti fossili – in lavoro utile, scaricando nell’ambiente energia a elevata entropia.
intelligenza artificiale
L’IA per un’energia più sostenibile: soluzioni innovative e limiti da superare
L’IA potrebbe rivoluzionare il sistema energetico globale, migliorando l’efficienza e sostenibilità. Tuttavia, l’efficacia di queste tecnologie nel ridurre l’impatto ambientale resta incerta. Un’analisi del potenziale e delle limitazioni della tecnologia
Data Strategy Lead Cefriel

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali