Lo scorso 24 maggio 2024 è stato completato l’iter di adozione della Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD o CS3D), che con la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità, concorre alla promozione del processo di transizione verso uno sviluppo economico sostenibile.
ambiente e diritti umani
Sostenibilità, le imprese verso i nuovi obblighi della “CSDDD”: come prepararsi
La Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) impone alle imprese di risolvere gli impatti negativi ambientali e sui diritti umani. Le grandi imprese dovranno adeguarsi entro tre-cinque anni, coinvolgendo anche le PMI. Previste sanzioni severe per violazioni. Le imprese devono iniziare a implementare procedure sostenibili per conformarsi gradualmente
A&A – Albè & Associati Studio Legale

Continua a leggere questo articolo
Canali