Il nuovo DDL sulla concorrenza ha introdotto importanti modifiche normative che mirano a supportare e incentivare lo sviluppo delle start-up italiane. Queste modifiche intendono promuovere l’innovazione, facilitare l’accesso ai capitali e semplificare l’ingresso di investitori internazionali, in particolare extra-europei, nel mercato italiano.
luci e ombre
DDL Concorrenza: che cambia per le startup innovative
Il DDL Concorrenza introduce cambiamenti significativi per le startup innovative, puntando su accesso ai capitali e semplificazioni per investitori internazionali. Ridefinisce le dimensioni delle startup per escludere grandi imprese e aumenta il capitale minimo richiesto, con l’obiettivo di concentrare le agevolazioni su imprese più promettenti
Dottore Commercialista e Revisore Legale International Taxation – Corporate Governance – ESG – Digital Transformation

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali