Benché il Cloud computing sia in forte espansione, non si tratta di una tecnologia nuova. Per rimanere ancorati alla storia dell’informatica distribuita senza fare escursioni nel passato più remoto, nel 1998 Microsoft ha introdotto il servizio Rds (Remote Desktop Services) con il quale permetteva agli utenti di eseguire software a distanza su macchine con a bordo Windows NT 4.0 Terminal server edition.
la guida
Cloud computing: cos’è e come funziona e quanto è conveniente per le imprese
Il cloud computing consente di sfruttare potenza di calcolo, spazio di archiviazione, servizi e software attraverso internet, sgravando così le risorse interne all’azienda: flessibilità, scalabilità e minori costi sono i vantaggi principali, ai quali se ne accodano altri
Giornalista, esperta di tecnologia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali